Ultime notizie

Home / news

FAQ Bonus edicole 2025

03 Luglio 2025

Clicca qui per consultare le FAQ pubblicate dal Dipartimento Editoria.

Ricordiamo che le edicole esclusive (con codice ATECO prevalente 47.62.10) potranno presentare domanda fino al 30 luglio, mentre, le rivendite non esclusive (con codice ATECO secondario 47.62.10) devono aspettare l’adozione del Decreto attuativo e la pubblicazione delle date per la presentazione delle domande loro dedicate da parte del Dipartimento per l’Editoria.

La Segreteria SNAG Nazionale resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento o approfondimento.

Seguici su www.snagnazionale.it e sui canali social Instagram e Facebook per restare aggiornato!



Condividi
   

BONUS EDICOLE 2025: Bandi separati per edicole esclusive e per rivendite non esclusive

03 Luglio 2025

Per presentare le domande per il sostegno alle edicole esclusive (codice ATECO prevalente 47.62.10) c’è tempo fino al 30 luglio.

Le rivendite non esclusive (codice ATECO secondario 47.62.10) devono, invece, aspettare l’adozione del Decreto attuativo e la pubblicazione delle date per la presentazione delle domande loro dedicate da parte del Dipartimento per l'Editoria.

Con il DPCM del 17 aprile 2025 a firma del Sottosegretario Barachini sono state infatti previste due distinte forme di sostegno per le rivendite di giornali.

L’art. 1 prevede “misure a sostegno delle edicole esclusive” (e cioè a tutti gli esercizi tenuti alla vendita generale di quotidiani e periodici che hanno quale codice ATECO prioritario o prevalente il 47.62.10), mentre, il successivo art. 2 introduce altre “misure a sostegno dei punti vendita non esclusivi” (esercizi che vendono al pubblico la stampa quotidiana o periodica in via non prevalente e che hanno tra i codici ATECO secondari il 47.62.10).

La differenza sostanziale è fondata sul codice ATECO prevalente o secondario.

Le misure di sostegno sono completamente separate sia in termini di disciplina, che di disposizioni attuative, nelle risorse a disposizione, ed anche nella tempistica per la presentazione delle domande.

Il Decreto attuativo per le edicole esclusive è stato pubblicato il 7 giugno u.s. mentre quello per le rivendite non esclusive sarà pubblicato nelle prossime settimane.

La Segreteria SNAG Nazionale resta a completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento o approfondimento necessario.

Seguici su www.snagnazionale.it e sui canali social Instagram e Facebook per restare aggiornato!



Condividi
   

Le scadenze fiscali del mese di luglio

01 Luglio 2025

Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali.
I nostri esperti sono a disposizione degli Associati per ogni chiarimento di natura fiscale e/o amministrativa attraverso l’area riservata del sito www.snagnazionale.it.

MARTEDÌ 1° LUGLIO

Ritenute di imposta e di acconto

Ravvedimento sprint relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile

IMU

Ravvedimento sprint tardivo versamento acconto IMU

MARTEDÌ 15 LUGLIO

Ritenute di imposta e di acconto

Ravvedimento entro 90 giorni relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile

Esterometro

Trasmissione dati operazioni transfrontaliere passive

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO

Liquidazioni periodiche Iva

Rateizzazione versamento IVA annuale

IMU

Ravvedimento dell’omesso o insufficiente versamento IMU 2025

Tobin tax

Versamento imposta sulle transazioni finanziarie

Accise

Versamento imposta di produzione e consumo

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO

Modello 730

Invio telematico del Mod. 730 da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e professionisti abilitati per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio

MARTEDÌ 29 LUGLIO

Dichiarazione IVA

Presentazione del Mod. IVA 2025 entro 90 giorni dalla scadenza

MERCOLEDÌ 30 LUGLIO

Indici sintetici di affidabilità – ISA

Versamento imposta ed IVA in seguito ad adeguamento agli ISA per i ricavi o compensi conseguiti nel corso del 2024 con la maggiorazione dello 0,40 a titolo di interesse corrispettivo

Acconti Irpef, Ires, Irap, cedolare secca

Versamento dell’IRPEF, dell’IRAP, IVA, addizionali regionale e comunale, cedolare secca ed imposte sostitutive risultanti dalla dichiarazione per l’anno 2024 Redditi 2025 PF e SP con maggiorazione dello 0,40%

Acconti Ires, Irap

Versamento saldo e primo acconto IRES, imposta sostitutiva, IVA e IRAP risultanti dalla dichiarazione dei redditi per l’anno 2024 (Redditi 2025 società di capitali, enti commerciali ed enti non commerciali) con maggiorazione dello 0,40%

GIOVEDÌ 31 LUGLIO

Rottamazione 2023 (rottamazione quater)

Versamento prima o unica rata riammissione rottamazione cartelle esattoriali c.d. Rottamazione quater

Modello 730

Termine ultimo per la presentazione in via telematica delle schede per la scelta dell’8, del 5 e del 2 per mille



Condividi
   

Dichiarazione dei redditi 2025: scadenze versamenti imposte prorogate

18 Giugno 2025

Nel corso del Consiglio dei Ministri del 12 giugno, è stato approvato un decreto fiscale (in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale), che prevede la proroga del saldo e dell’acconto delle imposte risultanti dalla prossima dichiarazione dei redditi.

Nello specifico, per il 2025, per i soggetti ISA e per i soggetti che si avvalgono del regime forfetario, vengono differiti i termini di versamento del primo acconto 2025 e del saldo 2024 al 21 luglio 2025 (in luogo del 30 giugno 2025), senza applicazione alcuna maggiorazione, e al 20 agosto 2025, applicando la maggiorazione dell’0,4%.

Potranno beneficiare della proroga anche i contribuenti che presentano cause di esclusione dagli ISA, compresi quelli che si avvalgono del regime di cui all’articolo 27, comma 1, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, nonché i soggetti che applicano il regime forfetario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, e coloro che partecipano a società, associazioni e imprese, ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del TUIR, soggette agli ISA.



Condividi
   

Le scadenze fiscali del mese di giugno

03 Giugno 2025

Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali.

I nostri esperti sono a disposizione degli Associati per ogni chiarimento di natura fiscale e/o amministrativa attraverso l’area riservata del sito www.snagnazionale.it.

LUNEDÌ 3 GIUGNO

Liquidazioni periodiche Iva
Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA

Operazioni intracomunitarie
Presentazione degli elenchi INTRA 12 e versamento

Modello Redditi SC - Dichiarazione IRAP
Presentazione della dichiarazione Redditi ed IRAP 2024 da parte delle società con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare

OSS/IOSS
Presentazione dichiarazione IVA e versamento mensile IVA per i soggetti che hanno aderito al regime IOSS

Ritenute di imposta e di acconto
Ravvedimento sprint relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile/trimestrale

Acconti Irpef, Ires, Irap
Versamento del secondo acconto ai fini IRES e IRAP soggetti a cavallo d’anno

Modello Redditi ENC - Modello Redditi PF - IRAP
Versamento saldo e primo acconto imposte risultanti dalla dichiarazione Redditi 2024 e IRAP 2024 società con esercizio a cavallo

Imposta di bollo
Versamento trimestrale imposta di bollo fatture elettroniche

LUNEDÌ 16 GIUGNO

Modello 730
Invio telematico del Mod. 730 da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e professionisti abilitati

Liquidazioni periodiche Iva
Rateizzazione versamento IVA annuale

IMU
Ravvedimento dell’omesso o insufficiente versamento IMU del 2024

Ritenute di imposta e di acconto
Ravvedimento entro 90 giorni delle ritenute e dell’IVA mensile

Liquidazioni periodiche Iva
Ravvedimento entro 90 giorni relativo al versamento della dichiarazione IVA annuale

Ritenute di imposta e di acconto
Ravvedimento relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile/trimestrale

Esterometro
Trasmissione dati operazioni transfrontaliere passive

Redditi diversi di natura finanziaria
Versamento dell’imposta sostitutiva su plusvalenze per cessioni a titolo oneroso di partecipazioni (risparmio amministrato)

Tobin tax
Versamento imposta sulle transazioni finanziarie

IMU
Versamento prima rata in acconto per il 2025 dell’imposta municipale propria

VENERDÌ 20 GIUGNO

Credito d’imposta su commissioni per pagamenti elettronici
Comunicazione tax crediti pagamenti elettronici


MERCOLEDÌ 25 GIUGNO

Presentazione dei Modelli Intrastat
Presentazione degli elenchi riepilogativi cessioni intracomunitarie per operatori con obbligo mensile e dati statistici acquisti e cessioni

LUNEDÌ 30 GIUGNO

Modello 730
Assistenza fiscale dei sostituti d’imposta, dei CAF o professionisti abilitati: consegna Mod. 730

Cedolare secca
Comunicazione contratti di locazione brevi conclusi l’anno precedente

Web tax
Dichiarazione annuale imposta sui servizi digitali

Dichiarazioni fiscali
Dichiarazione integrativa Redditi anni precedenti Persone fisiche

Modello 730
Invio telematico del Mod. 730 da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e professionisti abilitati

Operazioni intracomunitarie
Presentazione degli elenchi INTRA 12 e versamento

IMU
Presentazione della dichiarazione IMU enti non commerciali

IMU
Presentazione della dichiarazione IMU/IMPI per l’anno 2024

Modello Redditi SC - Dichiarazione IRAP 
Presentazione della dichiarazione Redditi ed IRAP 2024 da parte delle società con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare

OSS/IOSS
Presentazione dichiarazione IVA e versamento mensile IVA per i soggetti che hanno aderito al regime IOSS

Modello Redditi PF
Presentazione su supporto cartaceo della dichiarazione Mod. REDDITI 2025 Persone Fisiche Locazione e affitto › Locazione

Acconti Irpef, Ires, Irap
Contribuenti minimi - Contribuenti in regime di vantaggio
Addizionali regionali e comunali
Cedolare secca

Versamento dell’IRPEF, dell’IRAP, IVA, addizionali regionale e comunale ed imposte sostitutive risultanti dalla dichiarazione per l’anno 2024 Redditi 2025 PF e SP

Indici sintetici di affidabilità - ISA
Versamento imposta e IVA in seguito ad adeguamento agli ISA per i ricavi o compensi conseguiti nel corso del 2024
 



Condividi
   

Le scadenze fiscali del mese di maggio

02 Maggio 2025

Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento è particolarmente utile per imprese, ditte individuali e titolari di partita IVA, poiché aiuta a tenere traccia delle principali date da ricordare per il pagamento delle imposte e tasse, il versamento dei contributi e l’invio dei dati richiesti dall’Agenzia delle Entrate.

I nostri esperti sono a disposizione degli Associati per ogni chiarimento di natura fiscale e/o amministrativa attraverso l’area riservata del sito www.snagnazionale.it.

VENERDÌ 2 MAGGIO

Ritenute di imposta e di acconto
Ravvedimento sprint relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile

GIOVEDÌ 15 MAGGIO

Esterometro
Trasmissione dati operazioni transfrontaliere passive

VENERDÌ 16 MAGGIO

Ritenute di imposta e di acconto
Ritenute sui redditi di lavoro autonomo, di dipendente e su provvigioni

Modello CU
Trasmissione delle certificazioni da parte dei sostituti d’imposta entro 60 giorni dal termine ordinario

Web tax
Versamento annuale imposta sui servizi digitali e redazione prospetti analitici

Redditi diversi di natura finanziaria
Versamento dell’imposta sostitutiva su plusvalenze per cessioni a titolo oneroso di partecipazioni (risparmio amministrato)

Accise
Versamento imposta di produzione e consumo

Redditi diversi di natura finanziaria
Versamento imposta sostitutiva sui risultati della gestione patrimoniale

Tobin tax
Versamento imposta sulle transazioni finanziarie

MARTEDÌ 20 MAGGIO

Credito d’imposta su commissioni per pagamenti elettronici
Comunicazione tax crediti pagamenti elettronici

LUNEDÌ 26 MAGGIO

Presentazione dei Modelli Intrastat
Presentazione degli elenchi riepilogativi cessioni intracomunitarie per operatori con obbligo mensile e dati statistici acquisti e cessioni

VENERDÌ 30 MAGGIO

Modello CU
Trasmissione delle certificazioni dei redditi di lavoro autonomo da parte dei sostituti d’imposta entro 60 giorni dal termine ordinario



Condividi
   

Satispay: transazioni per le Edicole confermate allo 0,5%

08 Aprile 2025

Satispay conferma che per tutte le imprese la cui attività principale rientra nel codice ATECO delle edicole (47.62.10), la commissione applicata sulle transazioni è fissata allo 0,5% (anziché all’1%).

Satispay ha inviato a ogni esercente appartenente a questa categoria una comunicazione individuale a riguardo, tramite l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione al servizio.



Condividi
   

Le scadenze fiscali del mese di aprile

28 Marzo 2025

Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento è particolarmente utile per imprese, ditte individuali e titolari di partita IVA, poiché aiuta a tenere traccia delle principali date da ricordare per il pagamento delle imposte e tasse, il versamento dei contributi e l’invio dei dati richiesti dall’Agenzia delle Entrate.

I nostri esperti sono a disposizione degli Associati per ogni chiarimento di natura fiscale e/o amministrativa attraverso l’area riservata del sito www.snagnazionale.it.

MARTEDÌ 1° APRILE

Esigibilità immediata e differita dell’Iva
Emissione fattura, fatturazione differita ed annotazione

Ritenute di imposta e di acconto
Ravvedimento sprint relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile

MARTEDÌ 15 APRILE

Esterometro
Trasmissione dati operazioni transfrontaliere passive

MERCOLEDÌ 16 APRILE

Liquidazioni periodiche Iva
Liquidazione periodica IVA per soggetti con obbligo mensile

Acconti Irpef, Ires, Irap
Rateizzazione versamento II acconto imposte da Redditi 2024 per persone fisiche titolari di partita IVA

Liquidazioni periodiche Iva
Rateizzazione versamento IVA annuale

Ritenute di imposta e di acconto
Ravvedimento entro 90 giorni delle ritenute e dell’IVA mensile

Liquidazioni periodiche Iva
Ravvedimento relativo al versamento della dichiarazione IVA annuale

Ritenute di imposta e di acconto
Ravvedimento relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile

Ritenute di imposta e di acconto
Ritenute sui redditi di lavoro autonomo, di dipendente e su provvigioni

Imposta di bollo
Versamento dell’acconto sull’imposta di bollo assolta in modo virtuale

Redditi diversi di natura finanziaria
Versamento dell’imposta sostitutiva su plusvalenze per cessioni a titolo oneroso di partecipazioni (risparmio amministrato)

Accise
Versamento imposta di produzione e consumo

Redditi diversi di natura finanziaria
Versamento imposta sostitutiva sui risultati della gestione patrimoniale

Tobin tax
Versamento imposta sulle transazioni finanziarie

MARTEDÌ 22 APRILE

Credito d’imposta su commissioni per pagamenti elettronici
Comunicazione tax crediti pagamenti elettronici

Misuratori fiscali e registratori telematici
Trasmissione telematica dei dati relativi alle operazioni di verificazione periodica degli apparecchi misuratori fiscali

LUNEDÌ 28 APRILE

Presentazione dei Modelli Intrastat
Presentazione degli elenchi riepilogativi cessioni intracomunitarie per operatori con obbligo mensile/trimestrale e dati statistici acquisti
e cessioni

MERCOLEDÌ 30 APRILE

Dichiarazione Modello 770
Comunicazione dati gennaio e febbraio 2025 per 770 semplificato

Dichiarazione IVA 2024
Dichiarazione integrativa Mod. IVA e dichiarazione omessa presentata entro l’anno

Modello 730
Disponibilità dichiarazione precompilata

Dichiarazione IVA
Invio telematico dichiarazione annuale Mod. IVA 2025

Operazioni intracomunitarie Modelli Intrastat e Intra 12 e 13
Presentazione degli elenchi INTRA 12 e versamento

Modello Redditi e IRAP
Presentazione della dichiarazione Redditi ed IRAP 2024 da parte delle società con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare

OSS/IOSS
Presentazione dichiarazione IVA e versamento mensile IVA per i soggetti che hanno aderito al regime IOSS e OSS

Rottamazione 2023 (rottamazione quater)
Presentazione dichiarazione riammissione rottamazione cartelle esattoriali c.d. Rottamazione quater

Acconti Irpef, Ires, Irap
Versamento del secondo acconto ai fini IRES e IRAP soggetti a cavallo

Imposta di bollo
Versamento imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti

Modello Redditi e IRAP
Versamento saldo e primo acconto imposte risultanti dalla dichiarazione Redditi 2024 e IRAP 2024 società con esercizio a cavallo d’anno



Condividi
   

Assicurazione rischi catastrofali - FAQ utili

24 Marzo 2025

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Per eventi catastrofali si intendono i sismi, le alluvioni, le frane, le inondazioni e le esondazioni.

Per ulteriori chiarimenti, è possibile consultare le FAQ pubblicate da ANIA - Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici al seguente LINK.



Condividi
   

Confermato Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio

12 Marzo 2025

L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio.

Un segnale di forte continuità a sostegno delle imprese del commercio, in un momento di grande incertezza e di profonde trasformazioni economiche, tecnologiche e sociali.

Nel suo intervento all’Assemblea, il Presidente Sangalli ha delineato gli ambiti di intervento prioritari della nuova consiliatura che, nel rispetto dei principi di responsabilità, partecipazione e innovazione, si pone tra gli obiettivi la valorizzazione della rete territoriale e di categoria, lo sviluppo di strumenti concreti per supportare sempre di più il sistema imprenditoriale e, più in generale, il rafforzamento dell’azione sindacale rispetto ai temi cruciali per il futuro del Paese.

Tra le sfide richiamate dal Presidente Sangalli vi è quella di “combattere la desertificazione commerciale attraverso l’innovazione e la crescita delle nostre imprese nelle città e nei territori”.

Il Presidente Renato Russo è intervenuto in Assemblea in rappresentanza di SNAG e - al termine delle votazioni - ha dichiarato: “Voglio congratularmi a nome delle edicole nostre iscritte per la conferma del Presidente Sangalli. Non possiamo che essere riconoscenti alla Confcommercio e alla Presidenza Sangalli per il supporto che ha garantito a SNAG in un periodo di grave difficoltà nella nostra vita associativa. Ho anche apprezzato gli ambiti di intervento della prossima Presidenza Confederale che vedrà SNAG a loro fianco. Di particolare interesse è la sfida contro la desertificazione commerciale. Nel nostro settore avvertiamo pesantemente gli effetti di tale desertificazione che si ripercuote su valori essenziali come l’accesso all’informazione. Abbiamo bisogno di tutte le istituzioni per contrastare questo fenomeno. È una sfida che come SNAG raccogliamo e facciamo propria all’interno della nostra categoria.”

“Sul tema - ha proseguito il Presidente SNAG - attendiamo con fiducia le misure del Governo a sostegno della capillarità della rete di vendita delle edicole, misure che sono fondamentali per ripartire. In molti casi - nel nostro settore - la desertificazione è provocata dal monopolio distributivo che decide in quali territori garantire il servizio di consegna della stampa e tutto ciò è inaccettabile. Serve un intervento deciso delle Istituzioni contro questi abusi.

Come SNAG vogliamo dare alla rete di vendita della stampa un nuovo slancio, vogliamo riportare le edicole dove oggi non esistono più. Riprendendo le parole di Sangalli - ha concluso il Presidente SNAG - anche nel mondo delle edicole, servono innovazione e crescita delle nostre imprese, nelle città e nei territori.”



Condividi
   

Risultati 1 - 10 su 277
Pagine: [1]   2  3  4  5  6  Successiva     »|
SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: