Rotte le trattative tra le componenti della filiera distributiva della stampa per l’emergenza COVID-19. Le Edicole sono in prima linea per assicurare il diritto dei cittadini di essere informati, ma sono “sole”.
Cambia di nuovo il modulo per l'autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del Presidente del Consiglio pubblicato in G. U. e contenente ulteriori misure contro la diffusione del coronavirus.
Informiamo che i nostri uffici sono chiusi ma operativi la invitiamo per eventuali necessità a chiamare il numero 335 7160036 oppure inviare mail a segreteria@snagnazionale.it
Coronavirus, Conte: ««Chiuse fino al 3 aprile le attività produttive non necessarie. Aperti alimentari, farmacie e Poste» Coronavirus, il premier Giuseppe Conte in diretta Facebook ha annunciato nuovi provvedimenti presi per contenere l'emergenza Covid19. Decise le chiusure delle attività non strettamente necessarie. Restano aperti gli alimentari e le farmacie, le banche e le Poste, edicole e tabaccherie. Poste, servizi bancari e tabaccai. Le nuove misure restrittive annunciate dal premier Giuseppe Conte scatteranno da lunedì 23 e sono valide fino al 3 aprile. Pertanto, le attività produttive che rientrano nelle restrizioni annunciate nella giornata del 22 saranno regolarmente aperte
Per gestire all'interno della filiera l'emergenza CONVID-19 e le problematiche diffusionali.
Documento unitario tra SNAG -SINAGI UILTUCS-CISLGIORNALAI per l'emergenza CONVID-19 per le problematiche diffusionali.