Ultime notizie

Home / news

Appello dello SNAG al Sindaco di Matera e alle Istituzioni: salviamo le edicole

23 Settembre 2022

COMUNICATO STAMPA - Salvare la rete delle edicole di Matera, capitale della Cultura Europea nel 2019, impedendo che altre edicole della “città dei sassi” debbano chiudere privando i cittadini materani del diritto di accedere ad un’informazione pluralista e di qualità. É l’appello che Renato Russo, Vicepresidente Nazionale dello SNAG, Sindacato Nazionale dei Giornalai associato a Confcommercio, ha lanciato al Sindaco della città di Matera, Domenico Bennardi, sollecitando un incontro urgente.

L’iniziativa è partita dopo che l’Amministrazione comunale ha negato ad un’edicolante associata allo SNAG di trasferire la propria attività (chiusa a causa di entrate insufficienti a coprire i costi) in un chiosco edicola abbandonato da tempo.

Senza voler minimamente sindacare la legittimità dell’operato dell’Amministrazione comunale nel negare il trasferimento, è doveroso segnalare questa vicenda che è sintomatica di come la burocrazia troppo spesso ostacoli il raggiungimento di obbiettivi certamente condivisibili e condivisi come quello di riqualificare le strutture abbandonate e di tutelare una rete di vendita dedicata alla stampa capillare sul tutto il tessuto comunale”, afferma Renato Russo.

A tal fine – aggiunge Russo – rivolgo un appello a tutte le Istituzioni ed in particolare al Sottosegretario Rocco Moles, che tanto ha a cuore il territorio lucano e che più volte è intervenuto a livello nazionale a tutela delle edicole in questi mesi, a Vito Bardi Presidente della Regione Basilicata che lo scorso luglio ha approvato una importante legge per sostenere l’editoria locale e la rete delle edicole, riconoscendo il loro ruolo e la loro funzione di servizio di interesse generale, al Presidente ANCI Nazionale Antonio Decaro e ANCI Basilicata Andrea Bernardo, che tanto hanno fatto per dotare i Comuni di strumenti per proteggere la rete delle edicole, e anche al Presidente FIEG Andrea Riffeser Monti, che bene conosce l’importanza di avere una rete diffusa sul territorio per garantire l’informazione quotidiana e locale, affinché una storia come quella accaduta alla nostra associata possa essere evitata in futuro e affinché si intervenga fattivamente per proteggere la capillarità della rete di vendita”.

Aggiunge il Presidente SNAG Andrea Innocenti: “É desolante che accadano episodi come quello che ha coinvolto la nostra associata di Matera. Ed è ancora più desolante che ciò si verifichi dopo che FIEG, Anci e Organizzazioni Sindacali degli edicolanti hanno firmato, pochi mesi fa, un Protocollo d’intesa rivolto alla salvaguardia della rete di vendita dedicata alla carta stampata impegnandosi a preservarne la capillarità sul territorio. Auspico un reale cambio di atteggiamento da parte delle Amministrazioni comunali e una maggiore attenzione nel tutelare le edicole, che rappresentano un importante presidio sociale e offrono la garanzia di un’informazione attendibile e pluralista”.



Condividi
     
A seguito della richiesta formale avanzata dal Presidente SNAG, Renato Russo, alla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) per l’apertura di un ...
Il Presidente Renato Russo ha partecipato alla Conferenza di Sistema di Confcommercio 2025, che si è tenuta a Villasimius (CA) dal 2 al 4 ...
Iscriviti al nostro canale YouTube e clicca QUI per vedere la prima puntata!

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: