Ultime notizie

Home / news

Qualità e passione: SNAG incontra Morandini per un’informazione a 360 gradi

10 Ottobre 2025

Collaborazione, visione e radicamento sul territorio: SNAG incontra Maurizio Morandini (DIS-PE), protagonista storico della distribuzione editoriale nel Triveneto, con il desiderio di tracciare le nuove direttrici di sviluppo di una filiera cruciale per l’informazione italiana.

Prosegue il dialogo di SNAG con i protagonisti della filiera distributiva. Nei giorni scorsi, il Vicepresidente nazionale Alessandro Rosa, insieme ai Consiglieri nazionali Luigi Mason e Paolo Obber, ha incontrato Maurizio Morandini, titolare della DIS-PE srl, una delle realtà più radicate e rappresentative dell’area Nord-Est nel settore della distribuzione della stampa quotidiana e periodica.

Fondata da Costantino Morandini e oggi guidata dal figlio Maurizio, la DIS-PE srl rappresenta una delle esperienze più significative della distribuzione editoriale nel Nord-Est. Le sue radici risalgono agli anni Settanta, quando, dopo il terremoto del 1976, la famiglia Morandini si trovò a garantire la continuità dell’informazione in un territorio messo a dura prova, assicurando ogni giorno la consegna dei giornali anche nei paesi più isolati del Friuli. Oggi DIS-PE distribuisce quotidiani e periodici in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige, raggiungendo circa 2.300 punti vendita in 4.266 comuni per garantire la presenza dell’informazione nei luoghi di incontro e di vita quotidiana: le edicole, cuore pulsante della cultura e del pluralismo informativo.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto concreto e costruttivo, volto ad approfondire le dinamiche locali e le prospettive di collaborazione tra SNAG e le strutture distributive del Triveneto. “Ho avuto un’ottima impressione da parte di Morandini e dei suoi collaboratori – ha dichiarato Rosa –. Persone attente e scrupolose, con una notevole esperienza nell’ambito della distribuzione. Devo dire che mi sta molto a cuore il Triveneto e prevedo di pianificare con le strutture locali di SNAG e i rispettivi Presidenti provinciali numerosi interventi sul territorio. Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto sono regioni in cui intendiamo intervenire a ogni livello, sia diffusionale che amministrativo. Inoltre, intendiamo investire con uomini e mezzi per far sì che SNAG sia presente e attivo in ogni città, con idee, progetti e una nuova visione.” Parole che esprimono una volontà precisa: rafforzare la rete sindacale e consolidare il rapporto tra edicole, editori e distributori, nel segno della qualità del servizio e della tutela dell’intera filiera dell’informazione.

L’incontro tra SNAG e DIS-PE è stato anche un momento per riflettere sul futuro della filiera distributiva in un momento di trasformazione profonda. Collaborazioni come questa rappresentano il modo migliore per affrontare le sfide di un settore in evoluzione, che deve saper coniugare tradizione e innovazione. L’obiettivo di SNAG è valorizzare le edicole come presidio culturale e sociale, e far sì che il lavoro di ogni distributore diventi parte integrante di una rete efficiente e moderna. La sinergia tra SNAG e DIS-PE si fonda su valori comuni: serietà, passione e impegno per la qualità del servizio. Un’alleanza che guarda avanti, con l’intento di garantire che l’informazione, quotidiana e periodica, continui a raggiungere ogni cittadino, anche nei territori più lontani. In questo modo il Nord-Est diventa laboratorio di idee e progetti per un nuovo modello di distribuzione editoriale, sostenibile e vicino alle esigenze delle edicole, unendo passioni, qualità e territorio.



Condividi
     
Il Vicepresidente Nazionale di SNAG, Alessandro Rosa, si è incontrato con alcuni referenti provinciali del Triveneto – Luigi Mason ...
C’è tempo fino alle ore 12:00 del 23 febbraio 2024 per aderire al nuovo bando con il quale la Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: