Questa mattina si sono incontrati la Federazione Italiana Editori Giornali, lo SNAG Confcommercio e le Associazioni di categoria degli edicolanti (SINAGI aff. SLC-CGIL, FENAGI-Confesercenti, UILTuCS-Giornalai e CISL Giornalai) per avviare il confronto sulla rete di vendita delle edicole e del suo ruolo strategico per garantire ai cittadini l'accesso ad una informazione di qualità, attendibile e verificata.
A margine dell’incontro il Presidente SNAG, Renato Russo, ha dichiarato “devo esprimere soddisfazione per l’incontro tenutosi oggi con la Federazione Editori. Mi sembra che tutte le parti abbiano riconosciuto il ruolo delle edicole nel garantire l’accesso all’informazione e la necessità di trovare con urgenza delle sinergie per garantire la capillarità della rete e la sua sostenibilità economica finanziaria.”
“Finalmente si riapre il confronto con la Federazione Editori con vari tavoli di lavoro - ha proseguito il Presidente SNAG - mi auguro che l’incontro di oggi possa inaugurare un radicale cambio di passo nei rapporti all’interno della filiera. Al di là di posizioni ideologiche, bisogna trovare con urgenza delle sinergie. Nei prossimi giorni individueremo le priorità.”
“Fondamentale è il sostegno pubblico alla rete di vendita che il Governo nel 2025 ha indirizzato a tutti gli anelli della filiera, e che dovrà essere confermato e rafforzato per i prossimi anni, ma anche gli Editori e tutte le altre componenti della filiera devono fare la loro parte per garantire redditività alle edicole, promuovere la digitalizzazione della rete, la fidelizzazione dei clienti e garantire correttezza ed equità nei rapporti distributivi.”
“Le Istituzioni pubbliche e gli stakeholders della filiera - ha concluso Renato Russo - devono operare congiuntamente per assicurare il diritto di informare e di ricevere informazioni su tutto il territorio nazionale e la capillarità della diffusione della stampa e, per fare questo, bisogna garantire la sostenibilità economica e finanziaria della rete di vendita della stampa”.