Ultime notizie

Home / news

SNAG-Confcommercio: a Genova incontro tra i vertici nazionali, regionali e provinciali sull’evoluzione della rete delle edicole

06 Novembre 2025

Si è svolto il 5 novembre scorso, presso la sede di Confcommercio Genova, un importante incontro tra i vertici nazionali, regionali e provinciali di SNAG -Confcommercio.

Erano presenti Renato Russo, Presidente SNAG Nazionale, Piero Aiello, Vicepresidente SNAG Nazionale, Massimo Moschini, Presidente SNAG Genova e Claudio Levratti, Coordinatore SNAG Liguria.
Ad accoglierli il Presidente di Confcommercio Genova, Alessandro Cavo, insieme alla Direttrice Ornella Caramella e al Segretario Massimiliano Minetti.

Un confronto sul futuro della rete delle edicole

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto strategico sul futuro della rete delle edicole e dell’intera filiera dell’informazione. Al centro del dibattito, i temi della redditività delle rivendite, della digitalizzazione e informatizzazione della filiera e della necessità di tutelare la capillarità della rete e garantire rapporti più equi tra tutti gli attori del sistema.

L’obiettivo condiviso è favorire un modello più efficiente, sostenibile e moderno, capace di valorizzare il ruolo sociale e culturale delle edicole, migliorare la gestione delle forniture e reinvestire le efficienze economiche nella rete stessa.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alle strategie di fidelizzazione della clientela e al marketing di prossimità, strumenti sempre più importanti per rafforzare il legame tra l’edicola e il territorio.

«Le edicole – ha dichiarato Alessandro Cavo, Presidente di Confcommercio Genova – hanno risentito duramente della crisi e del calo delle vendite della carta stampata, che ha determinato la chiusura di molte attività e messo a rischio la sopravvivenza di altre.
Oggi l’intera filiera – editori, distributori e rivenditori – deve ripensare il proprio ruolo, le proprie strategie e la propria attività, non solo per sopravvivere ma per crescere. Gli edicolanti non si sottraggono al dialogo e al confronto: chiedono solo di poter operare in un sistema di regole trasparenti, eque e condivise».

Il Presidente nazionale Renato Russo ha ribadito il valore delle edicole come presidio civile e culturale:«Le edicole sono un presidio di libertà e cultura. La politica deve continuare a sostenerle, ma anche i cittadini devono comprenderne il valore. Non dobbiamo limitarci a essere nostalgici quando un’edicola chiude: dobbiamo riconoscere l’importanza di questi luoghi come punti di riferimento concreti, dove informarsi, confrontarsi e formarsi come cittadini consapevoli».

Russo ha poi sottolineato «il valore sociale e culturale degli edicolanti, che assicurano ogni giorno l’accessibilità all’informazione per tutti, contribuendo a mantenere vive le relazioni sociali e a contrastare la desertificazione commerciale e culturale dei centri urbani».

Il bonus per i rivenditori non esclusivi

Nel corso dell’incontro, Massimo Moschini, Presidente SNAG Genova, ha ricordato l’opportunità offerta dal bonus per i rivenditori non esclusivi, la cui domanda può essere presentata entro il 13 novembre sulla piattaforma “Impresainungiorno”.

«È importante partecipare a questo bonus – ha spiegato Moschini – perché per la prima volta vengono coinvolti anche i punti vendita promiscui, che contribuiscono in modo fondamentale al pluralismo dell’informazione».

 



Condividi
     
Le edicole non sono semplici chioschi: sono presìdi di informazione, cultura e comunità.
La Fiera di “Cartolexpo”, in programma a Bergamo dal 28 al 30 marzo 2026, ha rappresentato un’importante occasione di incontro e ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale: 80108230154
Partita IVA: 14236900966

Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: