Ultime notizie

Home / news

SNAG incontra la Regione Umbria per la riforma della disciplina regionale e il contrasto alla desertificazione dei punti vendita di giornali

10 Novembre 2025

La Vicepresidente SNAG Nazionale Marinella Portolani ha incontrato il 7 novembre scorso l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Umbria Francesco De Rebotti, insieme all’Assessore al Commercio del Comune di Terni, Stefania Renzi, per individuare delle forme di sostegno per la rete di vendita della stampa al fine di contrastare la desertificazione commerciale che, nel nostro settore, implica una desertificazione culturale.

L’Assessore ha mostrato grande sensibilità per una rete “strategica” che garantisce un interesse pubblico connesso al pluralismo e al diritto all’informazione, condividendo la necessità di un intervento normativo che si accompagni a forme di sostegno dedicate alle rivendite di giornali su tutto il territorio regionale.

La Regione ha già votato una risoluzione nella quale si “impegna la Giunta regionale a prevedere, a partire dalle prossime annualità, misure strutturali per tutte le edicole che svolgono come attività esclusiva o principale la vendita di stampa quotidiana e periodica su tutto il territorio regionale”.

Assolutamente condivisa anche la necessità di modificare la percentuale di superficie che le edicole possono dedicare alla vendita di prodotti ulteriori, che - alla luce del mutato contesto di mercato - dovrà essere avvicinata al 50%.

L’Assessore ha condiviso la necessità di garantire “sostenibilità” ai punti vendita e “capillarità” alla rete. Secondo SNAG servono misure di sostegno dedicate ai chioschi e misure (sul modello della Regione Toscana) per i punti vendita nei piccoli comuni, perché le rivendite della stampa non sono solo esercizi commerciali ma sono dei luoghi di servizio, prossimità e coesione sociale e culturale.

Inoltre l’Assessore ha riferito che l’Umbria si prepara a riscrivere le regole del commercio e la Giunta regionale ha istituito una cabina di regia con funzione di indirizzo politico e strategico per aggiornare il Testo unico sul commercio e varare strategie innovative per contrastare la desertificazione commerciale e che le edicole dovranno essere fortemente attenzionate in questo processo per il loro ruolo di presidio sociale e culturale.

La Vicepresidente Portolani ha confermato che SNAG garantirà insieme a Confcommercio il proprio contributo in questo ambizioso progetto di riforma, per il quale però abbiamo chiesto tempi rapidi, perché la crisi delle edicole ha bisogno di risposte immediate, se si vuole preservare una rete capillare su base regionale.

SNAG ha anche illustrato la propria indagine sulla rete delle edicole in Umbria, richiamando i vari modelli regolamentari e di sostegno varati in altre regioni in questi ultimi mesi, interventi che ci auguriamo possano costituire un modello per la Regione Umbria.



Condividi
     
Alla presenza del Presidente Nazionale SNAG Renato Russo e della Vicepresidente Nazionale SNAG Marinella Portolani, responsabile d’area, si ...
Martedì 28 ottobre, a Pescara, presso la sede dell’Amministrazione comunale, si è svolto un incontro istituzionale promosso da ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale: 80108230154
Partita IVA: 14236900966

Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: