
Anche quest’anno SNAG ha avuto il piacere di sostenere un’importante attività di comunicazione sociale con la campagna “La prevenzione è il nostro capolavoro” assieme a Komen Italia e con il patrocinio di Pubblicità Progresso.
Spesso si parla delle edicole come luoghi di aggregazione, e nei nostri pensieri riaffiorano quei momenti in cui si discute di politica, di sport o di motori. Tuttavia, spesso ci troviamo anche nella condizione di affrontare, insieme ai nostri clienti, i piccoli o grandi problemi quotidiani che affliggono migliaia di famiglie.
Per questo motivo, come SNAG, abbiamo colto l’opportunità di offrire un servizio sociale anche attraverso la comunicazione. Grazie alla sensibilità dello sponsor del progetto ROTOPUBBLICITÀ, e al circuito Digicity, le edicole di Milano, insieme alle principali testate quotidiane, alle televisioni e agli eventi sul territorio, hanno contribuito a diffondere il messaggio che la prevenzione è fondamentale.
L’obiettivo è stato quello di promuovere un messaggio di grande valore sociale, utilizzando il linguaggio dell’arte e ribadendo l’importanza della prevenzione come strumento essenziale per salvare vite.
In occasione del mese di ottobre - riconosciuto a livello internazionale come Mese della Prevenzione dei Tumori del Seno - Komen Italia ha lanciato la campagna di sensibilizzazione “La Prevenzione è il nostro Capolavoro”, in collaborazione con il Ministero della Cultura e numerosi partner di prestigio.
La presentazione ufficiale della campagna si è tenuta il 23 settembre presso la Curia Iulia di Roma e si è sviluppata fino al 7 novembre, con un focus particolare sulle settimane di ottobre.Le protagoniste dell’iniziativa sono le Tre Grazie, raffigurate ne “L’Allegoria della Primavera” di Sandro Botticelli (immagine concessa dalle Gallerie degli Uffizi): un simbolo di straordinaria bellezza e potenza evocativa.
“La Prevenzione è il nostro capolavoro” richiama l’impegno che Komen Italia porta avanti da 26 anni per diffondere la Cultura della Prevenzione e anche come SNAG abbiamo voluto sostenere questo impegno. Nel nostro Paese, infatti, si registrano ogni anno oltre 56.000 nuovi casi di tumore al seno, un numero ancora troppo elevato. Tuttavia, grazie alla prevenzione, le possibilità di guarigione superano il 90%.
SNAG e le edicole hanno scelto di aderire con convinzione a questa campagna, riconoscendo in essa l’opportunità di valorizzare il loro ruolo quotidiano di presidio sociale. Ogni edicola è molto più di un punto vendita: è un luogo di incontro, di ascolto e di condivisione, dove si costruiscono relazioni e si rafforza il senso di comunità.
Attraverso questa iniziativa, SNAG ribadisce l’importanza delle edicole come spazi di umanità e dialogo, capaci di diffondere messaggi di valore e di contribuire concretamente al benessere delle persone.