Vi informiamo che per poter accedere al TrovaResa, leggere le circolari o sottoporre un quesito ai nostri esperti è necessario effettuare la registrazione alla nuova AREA RISERVATA del sito www.snagnazionale.it.
Considerando che gli strumenti di sostegno finora messi in campo dal Governo si sono rivelati misure estremamente funzionali per la rete di vendita, le Organizzazioni Sindacali degli edicolanti chiedono di confermare anche per il 2022 il bonus edicola e di rafforzare il tax credit.
In vista dell’imminente entrata in vigore della nuova normativa secondo cui dal 15 ottobre 2021 il Green Pass diventa obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro, pubblici e privati, si trasmettono i chiarimenti sui regolamenti definiti dal Decreto Legge e in vigore fino al 31 dicembre 2021.
In ragione del servizio di interesse generale che le edicole svolgono nel garantire la diffusione di quotidiani e periodici consentendo l’accesso dei cittadini a un’informazione pluralista, la Federazione Italiana Editori Giornali e le Organizzazioni Sindacali degli edicolanti (SNAG Confcommercio – SINAGI aff. SLC-CGIL – FENAGI Confesercenti – UILTUCS Giornalai) hanno inviato un appello alle Autorità competenti affinché venga ridotto il canone richiesto alle edicole per l’utilizzazione di aree e pertinenze demaniali marittime.
Ciò anche tenendo conto che l’attività posta in essere dalle edicole è scarsamente remunerativa e un aumento del 700% del suddetto canone rispetto al passato si tradurrebbe nella inevitabile chiusura di centinaia di punti vendita.
Riportiamo di seguito la lettera che le Organizzazioni Sindacali SNAG, Sinagi e Fenagi hanno inoltrato alle Autorità competenti al fine di valutare l'inserimento degli edicolanti tra le categorie di lavoratori addetti allo svolgimento di attività gravose.
L'inserimento in tale lista consentirebbe ai rivenditori di accedere alle agevolazioni di legge previste come APE Sociale e pensionamento anticipato.
In riferimento alla nostra circolare n. 110 del 18 marzo 2021 avente per oggetto “Convenzione SNAG-SisalPay (Servizi)”, Vi confermiamo che detta società non ha rinnovato tale convenzione. Consigliamo ai Rivenditori che non volessero più aderire di dare disdetta al più presto a mezzo raccomandata.
È fondamentale che tutte le edicole accedano a questa misura di sostegno messa in campo dal Governo per sostenere la categoria. È evidente che dal livello di adesione dipenderà la possibilità di ottenere la conferma di questa misura per i prossimi anni.
Raccomandiamo a tutti gli associati di utilizzare questa forma di sostegno e invitiamo i Presidenti di struttura a verificare e sollecitare l’adesione da parte dei propri iscritti.
Con il Provvedimento del 7 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’ulteriore proroga, dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022, dell’obbligo di effettuare l’invio telematico dei corrispettivi esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (versione 7.0).
Gli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici possono presentare domanda tra il 1° settembre ed il 30 settembre c.a. per accedere al beneficio del credito d’imposta nella misura massima di € 4.000 per l’anno 2021.
In che cosa consiste il bonus rottamazione TV e quali utenti finali potranno accedervi.