Ultime notizie

Home / news

SNAG Alessandria: Giorgio Astesano nuovo Presidente

08 Luglio 2025

Alessandria, 4 luglio 2025 - Lo SNAG Provinciale di Alessandria riparte con una nuova guida. L’assemblea elettiva, svoltasi venerdì 4 luglio, ha visto l’elezione del nuovo Presidente Giorgio Astesano, edicolante di Acqui Terme, insieme al Vice Presidente Luigi Bonardi (Casale Monferrato), al Consigliere Davide Bello (Alessandria) e al Tesoriere Nadia Fanin.

Ma a rendere ancora più significativa questa elezione è la straordinaria rapidità con cui si è chiuso il periodo di commissariamento, durato appena tre mesi, un risultato reso possibile grazie al lavoro del Vice Presidente Nazionale SNAG Piero Aiello, nominato Commissario della sezione lo scorso aprile.

In pochissimo tempo Aiello, grazie anche alla collaborazione intrapresa con la Confcommercio di Alessandria e al prezioso contributo della Direttrice Alice Pedrazzi, è riuscito a rimettere in piedi una struttura solida e rappresentativa, riportando entusiasmo e partecipazione tra gli edicolanti del territorio.

Il suo intervento, condotto con competenza, visione e spirito di servizio, ha permesso di riorganizzare completamente la struttura locale, coinvolgere i rappresentanti delle diverse aree della provincia e riaffermare la centralità di SNAG come punto di riferimento sindacale con il valore aggiunto della Confcommercio locale.

In occasione della nomina della nuova dirigenza, è stato siglato anche un protocollo di intesa con la Confcommercio provinciale per un supporto diretto nelle tematiche locali e offrire maggiori servizi agli associati.

Alice Pedrazzi, Direttrice Generale di Confcommercio Provinciale, ha dichiarato: “Come Ascom territoriale siamo molto soddisfatti per il protocollo siglato con SNAG, un’Associazione Nazionale che opera come un vero incubatore di competenze per il settore”.

“L’elezione di Giorgio Astesano segna l’inizio di una nuova fase per SNAG Alessandria - ha dichiarato Aiello - ma è anche il frutto di un lavoro collettivo che ha mostrato quanto sia ancora forte il valore dell’associazionismo vero.”

Il neo Presidente Astesano ha ringraziato i colleghi per la fiducia e ha sottolineato: “Credo fortemente nell’importanza di una base associativa coesa.”

Con la nuova squadra già operativa, SNAG Alessandria punta ora a rafforzare la presenza sul territorio, supportare gli edicolanti e rilanciare con decisione il ruolo della categoria.



Condividi
   

Verso una nuova sinergia territoriale: primo incontro tra SNAG e Confcommercio Alessandria

19 Giugno 2025

Il 17 giugno si è tenuto ad Alessandria un importante incontro tra SNAG e Confcommercio Alessandria, con l’obiettivo di avviare una collaborazione strategica volta a rafforzare il ruolo delle edicole e a sostenere i rivenditori della provincia.

Piero Aiello, Vicepresidente SNAG Nazionale, insieme a Riccardo De Vitofranceschi della Direzione Centrale Rete Associativa di Confcommercio Nazionale, ha incontrato la dottoressa Alice Pedrazzi, Direttore della Confcommercio di Alessandria, con la quale è stato avviato un primo dialogo concreto e positivo.

Durante l’incontro sono state delineate le basi per una futura cooperazione, orientata a offrire nuove opportunità di crescita e supporto ai rivenditori. SNAG, da sempre impegnato nella tutela e nella valorizzazione della rete delle edicole, ritiene fondamentale operare in stretta sinergia con le strutture territoriali di Confcommercio per affrontare insieme le trasformazioni che stanno investendo il mondo dell’informazione.

“La costruzione di una collaborazione stabile e produttiva a livello locale – ha dichiarato Aiello – rappresenta un passo fondamentale per offrire nuove opportunità ai rivenditori, ma anche per riaffermare la centralità delle edicole come presidi informativi e culturali nelle nostre città”.

A conferma dell’impegno preso, presto sarà convocata un’assemblea aperta a tutti i rivenditori della provincia. L’incontro rappresenterà un’occasione importante per confrontarsi sulle sfide del settore e illustrare le opportunità derivanti da questa nuova sinergia associativa.

Il dialogo avviato ad Alessandria segna così un primo, significativo passo verso una presenza più forte e capillare del Sindacato sul territorio, al fianco di Confcommercio, nell’interesse della categoria.



Condividi
   

SNAG Lombardia a Sondrio: focus su Bonus 2025 e Informatizzazione

17 Giugno 2025

Si è svolto nei giorni scorsi il terzo incontro dello SNAG Regione Lombardia, organizzato dal Vicepresidente Nazionale Alessandro Rosa presso la sede dell’Ascom di Sondrio. Un appuntamento importante per fare il punto sulle principali questioni che coinvolgono il settore delle edicole, alla presenza dei Presidenti Provinciali SNAG, del Presidente Nazionale Renato Russo e del Direttore di Ascom Sondrio, Maurizio Canova. L'incontro si è rivelato un momento di confronto proficuo e partecipato, in cui sono state approfondite numerose tematiche di rilievo per la categoria. Tra queste, hanno assunto particolare rilevanza il tema del Bonus 2025, misura di sostegno economico attesa da molti operatori, e quello dell’informatizzazione della rete di vendita, considerata strategica per il futuro del settore.

“È sempre un piacere constatare la costante partecipazione dei Presidenti Provinciali su questioni cruciali per il nostro settore”, ha dichiarato Alessandro Rosa. “In questa occasione, abbiamo messo in evidenza il Bonus 2025 e le spese legate all’implementazione di sistemi informatici nei punti vendita.

L’adozione di strumenti digitali e soluzioni tecnologiche per le edicole rappresenta oggi una delle priorità evidenziate anche a livello nazionale. L’obiettivo è quello di rendere più efficiente e moderna la rete di vendita, migliorando i servizi offerti e favorendo nuove opportunità di business. In questo contesto, il ruolo dello SNAG si conferma centrale nel promuovere iniziative concrete e nel sostenere gli edicolanti nel processo di innovazione.

Nella foto da sinistra: Michele Preda (Presidente SNAG Lecco), Rosangela Rinaldi (Presidente SNAG Sondrio), Renato Russo (Presidente SNAG Nazionale), Maria Rosa Naso (Vicepresidente SNAG Varese) e Alessandro Rosa (Vicepresidente SNAG Nazionale) 



Condividi
   

Incontro a La Spezia tra SNAG e Confcommercio

07 Maggio 2025

Al centro il rilancio della categoria dei rivenditori di giornali

Si è svolto il giorno 2 maggio 2025 a La Spezia un incontro di rilevante importanza strategica tra il Direttore di Confcommercio La Spezia, Roberto Martini, il Presidente provinciale di La Spezia, Massimo Calderari e il Vicepresidente Nazionale SNAG, Piero Aiello.

L’incontro, caratterizzato da un clima di concreta collaborazione e visione condivisa, è stato convocato con l’obiettivo di avviare un percorso strutturato per il rilancio della categoria dei rivenditori di quotidiani e periodici sul territorio spezzino. In particolare, è stata posta in agenda la convocazione di un’assemblea generale che coinvolgerà tutti gli operatori del settore a livello provinciale, al fine di promuovere un confronto ampio e partecipato sulle principali criticità del comparto.

Tra i temi discussi, particolare attenzione è stata dedicata alle problematiche connesse alla distribuzione editoriale e alla necessità di una riorganizzazione della rete di rivendita, sempre più penalizzata dalle trasformazioni del mercato dell’informazione e dalle dinamiche della distribuzione tradizionale. I rappresentanti di SNAG e Confcommercio hanno condiviso l’urgenza di adottare misure operative concrete che possano rafforzare la funzione e il riconoscimento sociale ed economico del rivenditore di giornali, figura che continua a svolgere un ruolo cruciale nella diffusione dell’informazione sia a livello locale che nazionale.

Nel corso del confronto sono emerse diverse proposte progettuali volte non solo a rafforzare la rappresentanza sindacale della categoria, ma anche a incentivare l’adesione allo SNAG da parte degli operatori della provincia. La costruzione di una rete più coesa e rappresentativa rappresenta infatti un passaggio fondamentale per affrontare con maggiore efficacia le sfide future del settore.

L’incontro di La Spezia segna un primo, significativo passo verso un processo di rinnovamento e valorizzazione della categoria, nella consapevolezza che solo attraverso il dialogo, la condivisione e il rafforzamento della presenza associativa sarà possibile garantire sostenibilità e sviluppo a un comparto essenziale per la vita democratica del Paese.

Nella foto da sinistra: Piero Aiello (Vicepresidente Nazionale SNAG), Roberto Martini (Direttore di Confcommercio La Spezia), Massimo Calderari (Presidente Provinciale SNAG La Spezia).



Condividi
   

Un incontro per discutere di nuovi progetti tra i rappresentanti SNAG Liguria

01 Aprile 2025

I rappresentanti provinciali dello SNAG Liguria si sono recentemente riuniti per esaminare e discutere con grande interesse nuovi progetti a livello regionale, con un focus particolare sulle modalità di intervento in vista della prossima stagione estiva lungo il litorale ligure. Questi incontri costituiscono un’importante occasione di confronto e collaborazione tra i membri del sindacato, finalizzata alla promozione di iniziative a sostegno della categoria.

Nel corso della riunione, il Vicepresidente Nazionale Piero Aiello ha ribadito l’importanza di garantire un’efficace comunicazione con la clientela, sottolineando che “non devono mancare pubblicazioni alla clientela” e che gli edicolanti non dovrebbero sentirsi obbligati a inseguire le vendite. Le sue parole testimoniano un forte impegno nella valorizzazione del ruolo delle edicole, con l’obiettivo di sostenere e migliorare l’offerta editoriale.

La sinergia tra i membri dello SNAG Liguria risulta fondamentale per lo sviluppo di strategie innovative capaci di rispondere alle specifiche esigenze del territorio, contribuendo alla creazione di un contesto lavorativo più dinamico e gratificante per tutti gli operatori di settore.

Nella foto da sinistra: Massimo Moschini (Presidente SNAG Genova), Piero Aiello (Vicepresidente Nazionale), Tatiana Locchi (Presidente SNAG Imperia) e Claudio Levratti (Presidente SNAG Savona).



Condividi
   

Verbano Cusio Ossola: nominato il nuovo Presidente Antonio Battarin

31 Marzo 2025

Si è tenuta lo scorso 28 marzo, presso la sede della Confcommercio di Verbano Cusio Ossola a Verbania, l’assemblea degli edicolanti convocata dal Vicepresidente Nazionale SNAG Piero Aiello.

L’incontro ha rappresentato un momento significativo per il rafforzamento della rappresentanza territoriale del sindacato. Sebbene SNAG operi da tempo nella zona, è emersa l’esigenza di rinnovare e potenziare la struttura dirigenziale locale attraverso l’inserimento di nuove figure di riferimento.

A seguito di un partecipato e costruttivo dibattito, l’assemblea ha deliberato la nomina del signor Antonio Battarin (nella foto) alla carica di Presidente SNAG per la provincia di Verbano Cusio Ossola. Sono stati inoltre nominati il signor Caloggero Lillo Friscia quale Vicepresidente e il signor Giovanni delle Castelle nel ruolo di Tesoriere.

“Ci attiveremo sin da subito per incontrare il Distributore Locale al fine di affrontare e risolvere in maniera definitiva le criticità che da tempo penalizzano il nostro comparto” hanno dichiarato congiuntamente il Vicepresidente Nazionale Aiello e il neo Presidente Battarin.

SNAG desidera esprimere un sincero ringraziamento alla Confcommercio di Verbania per il sostegno concreto e costante offerto al settore, in un momento in cui il ruolo dell’informazione e della rete distributiva riveste un’importanza strategica per il territorio.



Condividi
   

Novara-Verbano Cusio Ossola: incontro tra Edicolanti, Distributore Locale e SNAG

04 Marzo 2025

Si è svolto a Novara, il 28 febbraio scorso, l’incontro tra gli edicolanti, il Distributore Locale DLD Spa e i rappresentanti SNAG per affrontare le diverse problematiche legate al recente cambio di distribuzione che ha coinvolto le edicole dell’area di Novara e Verbano Cusio Ossola.

Tale incontro, organizzato dalla sig.ra Cico Arsela, Presidente SNAG Novara, insieme al sig. Angelo De Santo, Vicepresidente SNAG Novara - alla presenza del Presidente Nazionale Renato Russo e del Vicepresidente Nazionale Piero Aiello - ha rappresentato un momento di confronto e di apertura con la partecipazione di oltre 50 edicolanti del territorio.

Il responsabile della DLD Spa, dott. Francesco Carrino, ha risposto alle sollecitazioni degli edicolanti ammettendo le difficoltà ancora presenti e garantendo il suo impegno per risolvere i disservizi.

Un tema centrale emerso durante la serata è stato quello della necessità di una maggiore comunicazione e di risposte più tempestive alle richieste degli edicolanti. In particolare, le richieste di rifornimento, l’adeguamento delle copie e il controllo delle rese vengono spesso gestite con troppo ritardo, causando disagio ai rivenditori. Il dott. Carrino ha riconosciuto questa criticità e si è impegnato a sollecitare una risposta più rapida, rivedendo le procedure interne degli uffici preposti. Il Presidente Russo ha invitato gli edicolanti a richiedere, qualora necessario, l’intervento dei Sindacati Provinciali di competenza.

Gli edicolanti hanno anche sollevato preoccupazioni relative ai quantitativi dei prodotti editoriali distribuiti e alle difficoltà nel reperire articoli particolarmente richiesti, necessari per meglio adeguarsi alla domanda del mercato.

Il Presidente Russo e il Vicepresidente Aiello hanno illustrato le iniziative intraprese da SNAG per sostenere e rilanciare le edicole. Tra queste, gli incontri con il Governo per il riconoscimento del “Bonus edicole 2025”, le recenti audizioni con le amministrazioni regionali e l’incontro con il Presidente FIEG, Andrea Riffeser Monti, al quale - tra le numerose necessità sottoposte - è stato chiesto un maggior sostegno per valorizzare l’immagine delle edicole.

Il Consigliere Nazionale Giovanni Gorrea ha invece ricordato ai presenti la possibilità di macerare i prodotti editoriali invenduti e non più rendibili.

SNAG ha ringraziato il dott. Carrino per la sua disponibilità e gli edicolanti per la partecipazione attiva e costruttiva all’incontro. Gli edicolanti hanno avuto l’opportunità di esporre le difficoltà quotidiane e di far emergere le necessità del territorio, permettendo al Distributore di avere un quadro più chiaro delle problematiche da risolvere.



Condividi
   

Lecco: SNAG Provinciali a confronto sui rapporti con le Agenzie di distribuzione in Lombardia

04 Marzo 2025

Si è svolto lo scorso 3 marzo, presso la Confcommercio di Lecco, il secondo incontro dei Presidenti Provinciali dello SNAG Lombardia, coordinato dal Vicepresidente Nazionale Alessandro Rosa. Presente anche l’avv. Astrid Dalla Rovere, che ha risposto ai numerosi quesiti dei Presidenti Provinciali offrendo chiarimenti su temi rilevanti per la categoria.

Durante la discussione, è emerso con chiarezza che i 10 distributori locali, presenti in Lombardia, operano con metodologie molto diverse tra loro. Questo ha suscitato preoccupazioni tra i presenti, che hanno manifestato la necessità di un’analisi approfondita al fine di trovare una soluzione al riguardo.

“Devo dire che rimango stupito - sottolinea il Vicepresidente Rosa - nel sentire che in merito ad alcune tematiche, come ad esempio l’informatizzazione, vi sia un modo così differente di presentare i costi all’edicolante. È necessario approfondire una volta per tutte questo argomento”.

Le parole di Rosa sono state pienamente condivise dai Presidenti Provinciali che hanno confermato la loro fiducia nel suo impegno per proseguire il percorso intrapreso.

Il Vicepresidente Rosa ha fatto infine un breve accenno su quanto emerso durante il Consiglio Nazionale del 19 febbraio scorso e sui recenti interventi del Presidente Nazionale Renato Russo presso il Governo e la FIEG.

Prossimo incontro allo SNAG di Sondrio.


Nella foto da sinistra: Alessandro Rosa (Vicepresidente Nazionale e Presidente SNAG Milano), Michele Preda (Presidente SNAG Lecco), Carlo Monguzzi (Presidente SNAG Monza e Brianza), Maria Rosa Naso (Vicepresidente SNAG Varese) e Enrico Righi (Presidente SNAG Como).

In collegamento: Luigi Catena (Presidente SNAG Pavia), Antonio Besacchi (Presidente SNAG Varese), Rosangela Rinaldi (Presidente SNAG Sondrio) e l’avv. Astrid Dalla Rovere.



Condividi
   

Lombardia: le Strutture Provinciali protagoniste del futuro

06 Febbraio 2025

Il Vicepresidente dello SNAG Nazionale, Alessandro Rosa, ha convocato lo scorso 30 gennaio il primo incontro dei Provinciali SNAG Lombardia, che ha avuto luogo nell’accogliente sede dell’Ascom di Varese, grazie alla disponibilità e all’ospitalità di Antonio Besacchi, Presidente dell’Ascom di Varese e dello SNAG Provinciale di Varese.

Ottima risposta dei Provinciali Lombardi che si sono riuniti per la prima volta dopo il Congresso Nazionale che si è svolto a dicembre 2024.

È stata un’occasione importante per fare il punto della situazione e avviare il confronto su temi di rilevante importanza per il futuro del settore.

“Desidero esprimere un sincero ringraziamento al Presidente Besacchi per aver ospitato questo primo incontro delle Strutture Provinciali della Lombardia. È stato un momento fondamentale di condivisione e di confronto, utile per dare il via alle prossime attività che ci vedranno protagonisti.” Ha dichiarato il Vicepresidente Nazionale Alessandro Rosa.

“Inoltre - prosegue Rosa - ci sarà molto lavoro da fare. Necessita analizzare gli scenari che caratterizzano la Lombardia, una regione che presenta una geografia distributiva unica a livello nazionale, con ben dieci distributori attivi sul suo territorio, e valorizzare, contestualmente, le straordinarie potenzialità delle Strutture Provinciali presenti sul territorio regionale sia perché sono ben rappresentate ma anche perché godono di un alto livello di professionalità.”

Si riparte quindi dalla condivisione di dati, prospettive e dalle varie aree tematiche da affrontare, con l’obiettivo di costruire una nuova visione e una strategia per il futuro. Il confronto si è concentrato sulle priorità per il settore, ponendo le basi per un’azione coordinata tra le diverse province, al fine di sviluppare soluzioni concrete e innovative.

Prossimo appuntamento? Ci vediamo a Lecco.


Nella foto da sinistra Maria Rosa Naso (Vicepresidente SNAG Varese), Carlo Monguzzi (Presidente SNAG Monza e Brianza), Enrico Righi (Presidente SNAG Como), Alessandro Rosa (Vicepresidente SNAG Nazionale e Presidente SNAG Milano), Antonio Besacchi (Presidente Ascom Varese e Presidente SNAG Varese), Michele Preda (Presidente SNAG Lecco) e Luigi Gaeta (Consigliere SNAG Nazionale). Hanno partecipato - in video call - anche Rosangela Rinaldi (Presidente SNAG Sondrio), Luigi Catena (Presidente SNAG Pavia) e Paolo Panzeri (Ascom Lecco).



Condividi
   

Novara: in Edicola si trovano i caschi a noleggio per i monopattini

28 Gennaio 2025

A partire dal 1° febbraio, sarà possibile noleggiare i caschi per l’utilizzo dei monopattini elettrici presso l’edicola di Corso Garibaldi, a Novara.

Questa novità nasce dalla collaborazione tra l’edicola gestita dalla Presidente SNAG Novara, Cico Arsela, e OrBit Mobility, l’azienda che gestisce il servizio di monopattini in città. Un’iniziativa pensata per rispondere alla nuova normativa introdotta dal Decreto Legge 10 settembre 2021, n. 121, e successive modificazioni Legge 9 novembre 2021, n. 156 (pubblicato in G.U. il 9/11/2021), che rende obbligatorio l’uso del casco per chi utilizza monopattini elettrici.

L’edicola, già punto di riferimento per la cittadinanza, si trova a pochi passi da una delle stazioni di raccolta monopattini.

"L’idea di siglare un accordo con OrBit Mobility - racconta la signora Cico Arsela - ci è venuta proprio per l’entrata in vigore del Nuovo Codice della strada. Vicino al nostro punto vendita - persegue - c’è un punto raccolta di monopattini e pertanto ci siamo detti “perché non attivarci per offrire un servizio caschi?".

I caschi a noleggio saranno opportunamente igienizzati con appositi spray e utilizzabili con sottocasco dedicati, per garantire la massima igiene e comfort. Inoltre, per coloro che preferiranno non utilizzare il servizio di noleggio, sarà possibile acquistare direttamente i caschi presso l’edicola.

In futuro, il servizio potrebbe essere esteso anche ad altre edicole della città, così da rendere questo servizio facilmente accessibile e comodo per tutti i cittadini.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una mobilità urbana più sicura e sostenibile, contribuendo al benessere della comunità novarese e al miglioramento dei servizi legati alla mobilità condivisa.



Condividi
   

Risultati 1 - 10 su 45
Pagine: [1]   2  3  4  5  Successiva     »|
SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: